PROGETTO ARTI MARZIALI: FACCIAMO KARATE?

Dal mese di febbraio i bambini grandi verranno coinvolti in un nuovo progetto di orientamento allo sport : il Karate

Perché e come insegnare Karate ai nostri bambini?

  • Regole: fondamentali per acquisire la capacità di ascoltare e rispondere attivamente ad uno stimolo;
  • Spazio: inteso come territorio da gestire, imparare a capire e conoscere l’area che mi circonda, concependo e rispettando anche la presenza degli altri bambini. Come? Con attività propedeutiche costituite da giochi che utilizzano strumenti adatti (coni, cerchi, palloni, etc), che il bimbo sarà chiamato a conoscere ad usare, alternando attività singole con esercizi a coppie o in gruppo per imparare a relazionarsi con l’altro.
  • Percezione (coordinamento motorio): del proprio corpo, acquisendo pian piano la capacità di compiere azioni pensate, calibrate e volontarie, tramite esercizi motori ed attività a corpo libero, capriole, percorso motorio a tempo, tecniche base di Karate.
  • Divertimento: imparando dai giochi più adatti alla loro età, un’arte marziale ricca di possibilità, che se portata avanti nel tempo saprà aiutare nell’apprendimento, nello sviluppo, nella capacità di relazionarsi con gli altri e la società.

Torna in alto