Gli incontri con la Dott.ssa Bianchi si propongono di attivare una riflessione intorno al tema dell’essere padre e dell’essere madre, delle responsabilità educative che questa funzione comporta. L’esperienza si configura come un percorso di accompagnamento alla genitorialità. I genitori chiedono sempre più spesso “aiuto”, chiedono strumenti, a volte chiedono “formule magiche” per sentirsi adeguati al loro ruolo. C’è una grande fragilità negli adulti del nostro tempo e questo si ripercuote nelle relazioni pedagogiche. In realtà, per prendere coscienza del proprio ruolo, occorre partire da se stessi e riflettere. Occorre trovare le parole per “narrare” il proprio bambino, per riconoscerlo per quello che è, con i suoi punti di forza e le sue difficoltà.
Un gruppo di mamme e papà (max 15), accompagnati da un operatore, non stanno in attesa di ricette pedagogiche, ma si ascoltano a vicenda, riconoscono emozioni e sentimenti, si fanno domande insieme e insieme costruiscono nuove consapevolezze sul loro ruolo, in un ambiente protetto e accogliente, in un clima di reciproca fiducia. Si costruirà uno spazio e un tempo di parola attraverso tecniche attive e coinvolgenti. Sarà un viaggio….