Articolo su “Il Sentiero” – gennaio 2014

 

Le giornate al nido sono sempre speciali: al mattino quando arriviamo siamo accolti con gioia dalle nostre educatrici e dai nostri amici che ci  aspettano per giocare in compagnia. E’ bello vivere insieme quando si scopre la ricchezza di chi ci sta accanto!

Le due stanze del nido sono molto accoglienti e a misura di bimbo. Qui possiamo giocare liberamente con materiali che rispondono ai nostri bisogni evolutivi come ad esempio la cucinetta, il fasciatoio, le costruzioni, i travestimenti, le macchinine e le strutture motorie. Ci sono anche dei momenti in cui le mie educatrici mi propongono delle esperienze speciali:

  • Il cestino dei tesori e il gioco euristico, che mi offrono un’occasione per soffermarmi e concentrarmi;
  • I travasi con diversi materiali come la pasta, il riso, le farine e l’acqua;
  • Le esperienze grafico-pittoriche con colori a dita, tempere, colori a cera e pennarelli;
  • Attività legate alla scoperta delle particolarità delle stagioni che si susseguono durante l’anno educativo, facendo esperienza con i frutti, con il cambiamento della natura e con gli agenti atmosferici che le caratterizzano;
  • Il progetto biblioteca dove possiamo scegliere insieme i libri da guardare, da ascoltare e da condividere con la famiglia nel fine settimana;
  • Il nostro nido è integrato alla scuola dell’infanzia “Gesù Bambino” e questo facilita il nostro futuro ingresso a questa realtà più grande. Infatti le nostre educatrici ci propongono momenti da vivere insieme ai “bambini grandi” e un progetto continuità svolto a giugno per conoscere gli spazi, le insegnanti e i futuri compagni di mille avventure.

Un punto forte del nostro nido è l’ avere a disposizione un ampio spazio esterno:

  • Una terrazza dove posso giocare con tricicli e palle;
  • Un giardino attrezzato con scivoli, casette, camion e ruspe per giocare con la terra.

Le nostre educatrici organizzano anche la merenda di Natale con le famiglie per scambiarci gli auguri, laboratori per i genitori dove possono creare nuovi legami d’amicizia, la gita e la festa di fine anno dove possiamo stare tutti insieme, bambini e adulti.

Cari mamma e papà è anche importante sapere che il servizio offerto per noi è accreditato dalla Regione Veneto.

Se un po’ vi abbiamo incuriosito, vi aspettiamo a visitare il nido integrato “Le Fragoline”, che si trova accanto alla scuola materna “Gesù Bambino” in Via Speranza n. 3 – Raldon ( tel. 045/8730238): le nostre educatrici saranno felici di farvi scoprire le molteplici proposte e di incontrare nuovi occhi che sorridono!

                                                                                                                                                    Le educatrici

Torna in alto